La
Cert.Im. srl è un Organismo Notificato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con decreto autorizzativo del 20 ottobre 2021 per il quale è autorizzato all’attività di certificazione ai sensi della Direttiva Ascensori 2014/33/UE (autorizzazione modificata con decreto rilasciato il 24 luglio 2023 relativamente alle procedure di valutazione di conformità).
La Direttiva ascensori si applica agli ascensori in servizio permanente negli edifici e nelle costruzioni destinati al trasporto di:
- persone;
- persone e cose;
- soltanto di cose, se il supporto del carico è accessibile, ossia se una persona può entrarvi senza difficoltà, ed è munito di comandi situati all’interno del supporto del carico o a portata di una persona all’interno del supporto del carico.
In particolare la direttiva ascensori impone che:
un ascensore può essere immesso sul mercato e messo in servizio soltanto se correttamente installato, sottoposto a manutenzione adeguata ed utilizzato secondo la propria destinazione soddisfando i requisiti della direttiva ascensori.
All’atto dell’immissione sul mercato di un ascensore (messa in esercizio dell’ impianto), gli installatori garantiscono che esso sia stato progettato, fabbricato, installato e sottoposto a prove conformemente ai requisiti essenziali di salute e di sicurezza di cui direttiva ascensori.
Pertanto per le Certificazione CE di ascensori ai sensi del DPR 162/99 e del DPR 214/2010 è possibile rivolgersi a
Cert.Im. srl per le seguenti tipologie:
- Certificazione CE secondo l’Allegato VIII
Modulo G – Conformità basata sulla verifica dell’unità sugli ascensori
- Certificazione rilasciata ai sensi del comma 1, lettera a), del DPR 8/2015
Impianti in deroga